sabato 31 ottobre 2009

Ma quale prima linea???

In riferimento all'articolo apparso sul quotidiano La Nuova Sardegna del 30 ottobre a pagina 33 con firma di (en.g. ) dal titolo “La provincia è in prima fila” riguardante la vertenza degli ex Base Usa mi preme fare alcune considerazioni.
Credo che la provincia stia facendo il doppio gioco, infatti è vero che ha dato la disponibilità di diversi posti come da documentazione del 15 ottobre, ma vorremo sapere se è stato chiesto alle sigle sindacali se tra gli ex dipendenti esistano persone in grado di ricorire i posti messi a disposizione.
Infatti si tratta di posti che possono ricoprire solo i laureati, nella lista dei 17 posti solo 2 possono essere ricoperti dagli ex dipendenti della Base Usa.
Se essere in prima fila vuol dire assumere solo 2 persone dopo tutto questo interessamento alla vicenda, be lasciatemi dire che mi sembra veramente poco.
Mi auguro quindi una nuova richiesta da parte delle provincia al dipartimento della funzione pubblica in accordo con le sigle sindacali per avere certezza delle disponibilità da richiedere e occupare un numero profiquo di persone.

lunedì 12 ottobre 2009

Stati Generali Giovani UDC Sardegna

Ecco i temi che verranno affrontati durante gli stati generali dei Giovani UDC Sardegna il 29/30 ottobre a Porto Cervo:
Ambiente ed energie alternative
Trasporti
Piano casa
Credito e politiche per la famiglia
Elezioni amministrative di primavera
Elezioni CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari)

martedì 6 ottobre 2009

Commissari Provinciali SARDEGNA

I giovani Udc Sardegna si rinnovano in vista delle elezioni provinciali:COMMISSARIO PROV. CAGLIARI, Gianluca Usai; MEDIO- CAMPIDANO Sonia Angioi; OGLIASTRA Virgilio Corgiolu. confermati poi SASSARI: LUCIO MASTANDREA ORISTANO: PAOLO SORU , OLBIA TEMPIO: SALVATORE AZZENA

sabato 3 ottobre 2009

Scudo fiscale, lettera ai deputati assenti in Aula

Caro/a,
come ti è noto lo “Scudo fiscale” è passato alla Camera per soli 20 voti. La tua assenza, in alcun modo giustificata né preannunciata, rappresenta una grave mancanza di responsabilità nell’esercizio del mandato parlamentare e nella disciplina di Gruppo.
Sottoporrò agli organi del Gruppo la questione per l’eventuale applicazione di sanzioni pecuniarie per le assenze ingiustificate e ti richiamo per il futuro ad un maggior rispetto dei tuoi doveri.
Cordialmente

Pier Ferdinando Casini

lunedì 21 settembre 2009

Dalle famiglie dei caduti in Afghanistan una lezione morale

Ancora una volta questa mattina le famiglie dei nostri caduti hanno dimostrato con la loro dignità e con la loro compostezza che esiste un’Italia migliore delle nostre beghe politiche quotidiane. Un’Italia che crede al tricolore e in nome della nostra Patria affronta il più alto dei sacrifici. A queste vedove, a questi bambini e a questi familiari dobbiamo dire solo e semplicemente: grazie della vostra lezione morale.

Pier Ferdinando

giovedì 25 giugno 2009

sabato 23 maggio 2009

APPUNTAMENTI IMPORTANTI

DOMENICA 31 MAGGIO NELLA MATTINATA IL NOSTRO LEADER SARA' A TEMPIO PAUSANIA PER PRESENTARE IL CANDIDATO SARDO ALLE ELEZIONI EUROPEE GIAN BENEDETTO MELIS.

GIOVEDI 4 GIUGNO ALLE ORE 18 SI TERRA' A OLBIA L'ASSEMBLEA PROGRAMMATICA GIOVANI UDC DELLA CITTA' DI OLBIA E PROVINCIALE.

SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO ELEZIONI EUROPEE....VOTA GIAN BENEDETTO MELIS...

SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO A VILLASIMIUS ASSEMBLEA PROGRAMMATICA REGIONALE GIOVANI UDC .

martedì 28 aprile 2009

domenica 26 aprile 2009

G8 A LA MADDALENA ADDIO

Il Consiglio dei Ministri, riunito a L'Aquila, ha dato il via libera alla proposta avanzata dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di spostare il prossimo G8 da La Maddalena in Abruzzo. Si tratta di un forte segnale per il rilancio delle zone duramente colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile. A confermarlo è stato lo stesso Presidente del Consiglio nel corso della conferenza stampa a margine del CdM.
Il Consiglio dei Ministri si è svolto nella Caserma della Guardia di Finanza di Coppito, dove si è insediato il centro di comando e controllo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, per gestire i soccorsi alla popolazione colpita dal terremoto.

domenica 22 marzo 2009

La Maddalena: ciude lo I.A.M. meno servizi meno posti di lavoro


Tra pochi giorni l'isola subirà l'ennesima perdita di un servizio sanitario e l'ennesima perdita di posti di lavoro.
Infatti a partire dal 27 marzo c.a. il laboratorio dello I.A.M sito in via Principe Amedeo cesserà la sua attività.
Il laboratorio è di una società privata che ha una convenzione con la ASL n°2 di Olbia sino al 31 dicembre 2009.
Con la presente vogliamo denunciare quanto sta accadendo per una serie di motivi che andiamo ad elencare:
1) La chiusura di questo laboratorio comporterebbe l'accorpamento di tutte quelle persone che devono usufruire del servizio presso l'ambulatorio dell'ospedale Paolo Merlo, causando cosi code interminabili.
2) Il laboratorio permetteva di fare degli analisi che nell'ambulatorio dell'ospedale non fanno evitando cosi ai pazienti sopratutto quelli anziani di doversi recare a Olbia o addirittura a Sassari.
3) all'interno della struttura ci lavorano circa 4 persone, che perderebbero cosi il loro posto di lavoro.
Per tutta questa serie di motivi vengono spontanea anche alcune domande:
Perchè si vuole privare tanta gente di scegliere il luogo dove poter fare le analisi?
E' cosi facile interrompere un servizio tanto importante sopratutto se legato ad una convenzione con la ASL?
Non si può continuare in questo stato, nell'anno del G8 che doveva essere il volano di economia e servizi, proprio nei giorni che sembrerebbe finalmente iniziano i lavori all'ospedale Paolo Merlo, l'isola si ritrova a perdere un'altro importante servizio.
Non possiamo subire impassibili l'ennesima perdita.

martedì 10 marzo 2009

Abbiamo subito l'ennesimo scippo....

Ancora una volta la Sardegna è stata scippata.
Sembrava la volta buona...grazie al G8 finalmente il Nord Sardegna potesse avere la tanto attesa strada Olbia - Sassari a 4 corsie.
Tutto questo ora non ci sarà più... crediamo sia una grossa ferita per chi ha creduto alle promesse fatte, una doppia ferita per chi in quella strada ha perso i propri familiari, una grossissima delusione per chi crede nella politica.
Ricordiamo benissimo le promesse fatte dal capo del governo Berlusconi, promesse ribadite diversi mesi fa in campagna elettorale, promesse confermate addirittura dal comissario straordinario del G8 Guido Bertolaso....ora ci chiediamo dove siano andate a finire tutte quelle promesse.
Il coordinamento dei Giovani UDC della Provincia Olbia-Tempio chiede tramite il commissario Salvatore Azzena l'intervento immediato del neo governatore Ugo Cappellacci, chieda subito spiegazioni di che fine abbiano fatto i soldi e il motivo del non finanziamento, l'isola non puo più aspettare, l'arteria Sassari Olbia è di vitale importanza per tutto il Nord Sardegna e non solo.
Il coordinamento dei Giovani Udc è pronto a intraprendere forme di protesta assieme ai sindaci del territorio e anche forme individuali, "siamo pronti a scendere in strada - non possiamo rimanere ancora impassibili sulle scelte calate dall'alto e sull'ennesimo scippo che la nostra terra subisce".
Noi non dimentichiamo le promesse fatte.

sabato 28 febbraio 2009

Incontro- dibattito “Le problematiche del mondo giovanile in città...quali soluzioni?”.

Il sottoscritto Azzena Salvatore Commissario Provinciale Giovani UDC, con la presente invita la S.V. a partecipare all'incontro dibattito dal tema “Le problematiche del mondo giovanile in città...quali soluzioni?” che si terrà sabato 21 marzo 2009 alle ore 15,00 presso l'Hotel Miralonga.


Ringraziando anticipatamente colgo l'occasione per porgere sinceri saluti.


Il Commissario
Salvatore Azzena
giovaniudcgallura@gmail.com


martedì 10 febbraio 2009

mercoledì 4 febbraio 2009

APPUNTAMENTI IMPORTANTI

CIAO A TUTTI,
VI SEGNALO DUE APPUNTAMENTI IMPORTANTI AI QUALI PARTECIPEREMO COME GIOVANI UDC SARDEGNA.

SABATO 7 ALLE ORE 16.30 CONVENTION A CARBONIA DELLA COALIZIONE DI CENTRO-DESTRA, PALAZZETTO DELLE SPORT,
SARANNO PRESENTI: SILVIO BERLUSCONI, UGO CAPPELLACCI E GIORGIO OPPI.
APPUNTAMENTO ALLE 15.30 A CARBONIA PER ORGANIZZARE LA PRESENZA DEI GIOVANI UDC IN SALA.


GIOVEDì 12, ORE 16.30, HOTEL TANIT, CARBONIA, CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE UDC ALLA PRESENZA DEL LEADER NAZIONALE ON. PIER FERDINANDO CASINI E DEL SEGRETARIO REGIONALE, ON. GIORGIO OPPI.
CONFIDO NELLA VOSTRA NUMEROSA PRESENZA..

SALUTI

FEDERICO IBBA

lunedì 19 gennaio 2009

Elezioni universitarie Sassari giovedì 22 gennaio

All’attenzione de

Commissario provinciale di Olbia-Tenpio
Commissario città di Alghero
Commissario città di Olbia

Alle elezioni di giovedì 22 gennaio dalle 8.30 alle 19.55 per il rinnovo delle rappresentanze studentesche dell’Università di Sassari, i giovani udc saranno presenti nella lista “Non solo Numeri di matricola”. Vi invito a diffondere tra i vostri amici i nomi dei nostri candidati:

Lucio Mastandrea, candidato al cus,
Virginia Cuccuru corso di laurea di giurisprudenza,
Nicolò Mastandrea corso di laurea di scienze politiche,
Antonio Idini consiglio di facoltà di scienze politiche,
Antonio Barmina consiglio di facoltà di scienze

Saluti

IL COMMISSARIO REGIONALE
(Federico Ibba)

venerdì 9 gennaio 2009

Apertura campagna elettorale

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’apertura della campagna elettorale della Coalizione del Centro-Destra che si terrà sabato 10 alle ore 17 alla Fiera Campionaria di Cagliari.

Saranno presenti il candidato alla presidenza della Giunta, Ugo Cappellacci, il nostro segretario Giorgio Oppi con i dirigenti del partito.

Prevista la partecipazione del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.

Saluti

venerdì 2 gennaio 2009

Riavvia la Sardegna


Regionali, Cappellacci candidato a presidente

Ugo Cappellacci è il candidato a presidente della Regione per il centrodestra. Buone notizie per gli anti-soriani: oltre al Pdl, Mpa e Riformatori ci saranno anche Udc e Psd'Az a contrastare il centrosinistra.

Cappellacci, attuale coordinatore regionale di Forza Italia, è anche assessore al Bilancio e Programmazione del Comune di Cagliari. Aveva già ricoperto la carica di coordinatore provinciale del partito. Sarà lui, dunque, il candidato che dovrà contrastare Renato Soru.