"La crisi economica che sta attraversando il paese non si risolve inducendo gli italiani a tentare la fortuna. Introdurre nuove video-lotterie potrebbe causare l'aumento di dipendenze psicologiche che, in certi casi, sfiorano la patologia. Milioni di famiglie fanno fatica ad arrivare alla fine del mese: il governo dia risposte concrete e non l'illusione di vincite milionarie dietro cui si nasconde il rischio di un impatto sociale pericoloso".
Lo afferma il deputato dell'Unione di centro Angelo Compagnon intervenendo in aula sul decreto-legge in materia di giochi. "L'Unione di centro - sottolinea - aveva presentato due emendamenti con cui destinare parte dei proventi derivanti dalle gare per l'assegnazione delle concessioni dei giochi al fondo del cinque per mille a favore delle Forze dell'ordine e alla quota destinata al ministero dell'Interno per l'ordine pubblico e la sicurezza". "Constatiamo con rammarico che, invece, l'esecutivo - conclude Compagnon - non li ha ritenuti ammissibili, dimostrando per l'ennesima volta quanto abbia davvero a cuore temi fondamentali come questi".
venerdì 7 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento