sabato 22 novembre 2008

Vado via per far carriera

Oggi 22 novembre 2008 il quotidiano Unione Sarda pubblica i dati dell’immigrazione dei giovani sardi in cerca di fortuna altrove. Sono sicuro che se andiamo a vedere i dati comune per comune La Maddalena andrebbe sicuramente ad occupare uno dei primi posti per migrazione di giovani. Il primo motivo è da attribuire a questioni legate allo studio, infatti la prima migrazione è dovuta alla mancanza di facoltà universitarie nell’isola, ma una volta che i ragazzi sono fuori, sono laureati, e devono pensare ad un loro futuro per quale motivo dovrebbero tornare? Quali occasioni lavorative offre attualmente l’isola di La Maddalena. Gli Americani sono andati via, si vuol mandare via anche la marina italiana, la Saremar che dava dei posti fissi ha tagliato equipaggi e adesso molto probabilmente verrà privatizzata…..un giovane laureato, o un giovane diplomato quale futuro ha nell’isola di La Maddalena? Per favore non parlate di turismo, non dite ad un giovane che si è appena diplomato di investire i propri guadagni ( che ancora non ha messo da parte ) nel turismo. Per aprire poi cosa un Bar, un Ristorante? Non ne abbiamo già abbastanza? E poi non mi sembra che vivano nell’oro tanto da aprirne altri .Il problema principale e che abbiamo il “vizio” di mangiare per tutti i 12 mesi e viene male quando il turismo è basato solo su due mesi e mezzo…quale futuro? Quali motivazioni per far tornare nell’isola i nostri giovani concittadini? È aperta la discussione grazie per l’attenzione.



Nessun commento: