Egregio Presidente Casini,
queste mie parole vogliano essere una relazione globale di quello che la Gallura attraversa da tre anni a questa parte, approfondendo la situazione che noi giovani siamo costretti a vivere.
Da quando la Sardegna è amministrata dal governo Soru, la Gallura è stata oggetto di attacchi mirati a voler rovinare l’economia della provincia, soprattutto la parte costiera che per noi galluresi è stata sempre il punto cruciale per uno sviluppo economico.
L’arcipelago di La Maddalena in primis è stato il comune che ha sofferto maggiormente la politica di sinistra, fatta di false promesse, di perdita di posti di lavoro “con la dismissione della Base USA si sono persi circa 500 posti di lavoro tra diretti e indotto”che vanno sommati ai già 2000 disoccupati, sede di un Parco Nazionale che ha bloccato lo sviluppo dell’isola non riuscendo peraltro a salvaguardare l’ambiente.
Anche Palau, Arzachena, S. Teresa, Olbia e persino Tempio stanno pagando le scelte di un governo regionale che ha bloccato lo sviluppo del Nord-Sardegna, che ha cercato e sta cercando di portare tutto lo sviluppo turistico nel sud sicuramente per gli interessi di pochi.
Tutta questa crisi ha portato e sta portando noi giovani a fare scelte che difficilmente avremmo voluto fare, cioè quelle di abbandonare le nostre terre per cercare occupazione altrove, risulta sempre più difficile trovare un posto di lavoro, perfino la manodopera e la manovalanza ormai è satura di lavoratori dell’est, con la crisi economica turistica è difficile persino trovare una sistemazione temporanea nel periodo estivo.
Premesso tutte queste serie di cose importantissime per il futuro del Nord Sardegna ma soprattutto per il futuro dei giovani galluresi e visto che da oltre un anno non si parla altro che di G8 che pare a detta degli esponenti politici di sinistra sia il salvavita di La Maddalena e di tutta la Gallura.
Le chiedo a nome di tutto il movimento giovanile della provincia Olbia – Tempio, quale futuro spetta a noi giovani?, se il G8 così come “venduto” sia effettivamente il salvagente della Gallura?
Oggi scendiamo in campo al suo fianco, lo facciamo convinti delle nostre idee e delle scelte che lei per primo ha fatto, ma ci teniamo a sottolineare che per noi giovani questa è l’ultima occasione di poter dar vita ad un futuro che ci possa rendere protagonisti.
mercoledì 15 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento